(cod. ricerca ASQSA-COL)
Luogo di lavoro:
Colacem S.p.A., Stabilimento in Via degli Artigiani, 69-73 – Loc. Ghigiano - 06024 Gubbio (PG)
Esperienza e opportunità di sviluppo:
L’azienda valuterà la risorsa che meglio rispecchia la mission e i valori aziendali ed è in grado di esprimere il proprio potenziale e le proprie competenze in ambito qualità, sicurezza e ambiente.
Colacem programmerà per il candidato prescelto un percorso di crescita tramite un’alta formazione strutturata, interna ed esterna all’azienda, finalizzata a uno sviluppo professionale e di carriera interna.
Principali mansioni:
Supporta:
la gestione degli aspetti ambientali di stabilimento, la gestione delle attività finalizzate alla prevenzione dei rischi per la salute e la sicurezza sul lavoro e la gestione delle situazioni di emergenza ambientale e di sicurezza dello stabilimento;
il mantenimento e il miglioramento continuo delle attività del sistema aziendale di gestione per la Qualità svolte nell’ambito dello stabilimento;
le attività di progettazione, implementazione, divulgazione, mantenimento e verifica dei sistemi di gestione della salute / sicurezza sul lavoro e del sistema di gestione ambientale svolte nell’ambito dello stabilimento;
la valutazione dei fornitori dei materiali e prestazioni dello stabilimento, sia per quanto attiene gli aspetti tecnici, ambientali, di sicurezza e di compatibilità con l’impianto di produzione, che per quanto concerne il monitoraggio della corretta applicazione delle procedure applicabili;
la preparazione e l’esecuzione delle attività di riesame dei sistemi QSA di stabilimento;
la gestione operativa delle non conformità (NC) e delle azioni correttive (AC) dello Stabilimento relative al Sistemi Qualità e Ambiente;
la gestione dei reclami dei clienti e degli altri Stakeholders di competenza dello specifico stabilimento;
Esegue le misurazioni ambientali (rumore, emissioni, ecc.) di stabilimento previste dal programma di monitoraggio e supporta le attività di programmazione e coordinamento delle misurazioni ambientali svolte da Società o professionisti esterni specializzati.
Collabora alla gestione delle problematiche inerenti al sistema di monitoraggio in continuo delle emissioni in atmosfera nonché alle centraline di monitoraggio immissioni (fissa e mobile)
Collabora alla tenuta dei rapporti con gli enti esterni che effettuano la gestione dei rifiuti (prodotti e recuperabili) e contribuisce alla supervisione del regolare svolgimento delle attività di gestione dei rifiuti presso lo stabilimento.
Esegue e ha cura di tenere sotto controllo le registrazioni ambientali relative ai rifiuti, alle emissioni e in generale a tutti gli aspetti ambientali di stabilimento
Svolge attività di verifica e raccolta delle necessità e dei fabbisogni di materiali e/o prestazioni relativi agli ambiti oggetto di presidio e, previo confronto con il diretto superiore, inserisce a sistema le relative richieste di acquisto nel rispetto delle procedure gestionali ed amministrative definite dalla Società;
Collabora alla tenuta dei rapporti con gli organi di controllo/vigilanza in materia ambientale e/o di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro;
Partecipa alle attività di verifica ispettiva interna e di parte terza (eseguite da enti esterni);
Esegue direttamente e/o supporta lo svolgimento di attività formative in merito alle principali tematiche riguardanti le tematiche QSA ed i relativi sistemi di gestione dello Stabilimento, interfacciandosi con la funzione centrale preposta alla gestione della Formazione.
Requisiti del profilo:
Istruzione:
Necessaria: Diploma di scuola secondaria di secondo grado a indirizzo tecnico;
Auspicabile: Laurea Triennale a indirizzo tecnico o ingegneristico.
Abilità:
Competenze comportamentali
Capacità analitica e capacità di sintesi;
Pensiero critico e problem solving;
Resistenza allo stress;
Capacità di pianificazione strategica, gestione del rischio e gestione del cambiamento;
Disponibilità, affidabilità, adattabilità;
Proattività;
Capacità di lavorare in gruppo.
Competenze linguistiche
Necessario: Conoscenza a livello intermedio della lingua inglese (livello minimo B1).
Esperienza:
Non necessaria.
Inquadramento e tipologia contrattuale:
Da definire in base alla formazione e all’esperienza pregressa del candidato (CCNL di riferimento: Cemento Industria).
Si prega inviare curriculum, solo se in possesso dei requisiti richiesti, a selezione@financo.it facendo riferimento al codice ricerca ASQSA-COL.