(cod. ICT-ISM)
Principali mansioni:
Costituisce il principale riferimento per la gestione dei servizi ICT infrastrutturali, sia on premise che in outsourcing / in cloud;
Monitora i livelli di utilizzo dei sistemi ed i relativi livelli di performance di servizio delle infrastrutture e ne predispone la reportistica operativa e direzionale;
Monitora il rispetto della compliance contrattuale in termini di licenze software acquisite dall’Azienda;
Indirizza le attività evolutive in una logica di miglioramento continuo del servizio;
Interagisce con l’Area Applicativo-gestionale e con l’Area Infrastrutture e Telecomunicazioni per condividere e coordinare le linee guida evolutive delle divisioni tecnologiche;
Sviluppa i processi di transizione tecnologica assicurando un modello operativo efficacemente distribuito.
Requisiti indispensabili:
Laurea ad indirizzo informatico;
Ottima conoscenza del dominio Infrastrutturale & Cloud;
Ottima conoscenza delle Architetture e dei sistemi SAP;
Ottima conoscenza degli applicativi MS Excel e MS Powerpoint;
Padronanza delle best practice in ambito Service Management:
Significativa e comprovata esperienza almeno biennale in un ruolo equivalente in ambiti multinazionali strutturati.
Requisiti preferenziali:
Certificazioni ITIL in ambito Service Management;
Strumenti di Project management.
Abilità:
Competenze comportamentali
Propensione verso l’aggiornamento e la formazione continua.
Elevate capacità gestionali, di programmazione e ottima capacità di gestione progetti.
Spirito critico e analitico: capacità di approfondimento delle situazioni complesse per la comprensione analitica di processi gestionali ed operativi dell’azienda.
Capacità di sintesi; equilibrio e giudizio nella ponderazione di dati e conseguenti azioni.
Orientamento all’obiettivo e ai risultati.
Problem solving.
Visione strategica: visione di insieme e capacità di lettura dei processi. Intuito e lungimiranza; flessibilità e apertura alla novità.
Spiccate competenze comunicative; elevate capacità relazionali verso funzioni aziendali ed esterne all’azienda.
Capacità di ascolto delle persone e abilità di rilevazione delle criticità; cooperazione e collaborazione con le altre funzioni aziendali.
Capacità di lavorare in team con competenze differenziate e trasversali.
Proattività e apertura al cambiamento.
Competenze linguistiche
Conoscenza a livello professionale della lingua inglese (livello minimo B2);
Auspicabile: Conoscenza di ulteriori lingue straniere, in particolare francese e spagnolo.
Tipologia contrattuale:
da definire in fase di colloquio in base all’esperienza pregressa del candidato (CCNL di riferimento: Cemento)
Luogo di lavoro:
COLACEM S.p.A. - Via della Vittorina, 60 06024 Gubbio (PG)
Orario di lavoro: Full time
Si prega inviare curriculum, solo se in possesso dei requisiti richiesti, a selezione@financo.it facendo riferimento al codice ricerca ICT-ISM.